Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Per insegnare bisogna emozionare

“Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari” (Maria Montessori).

Niente di più vero! E’ il nostro cervello che decide e cataloga quello che noi apprendiamo. Se lo facciamo con gioia ed entusiasmo, allora il cervello si accende ed immagazzina quello che ci viene offerto, con un processo semplice e naturale.

Quando invece qualcosa ci viene imposto, con spiegazioni lunghissime, verifiche, interrogazioni stressanti, allora il nostro cervello si chiude ed è difficile fare entrare informazioni che non vengono accettate! E se pure entrano, a fatica, non si fermano e spesso dopo poco volano via. Questo accade in tutti i campi e naturalmente anche nel campo dell’inglese!

A cosa serve l’inglese? Perché imparare una pronuncia così difficile, così diversa dalla nostra? Perché memorizzare nomi, espressioni, o regole grammaticali?

I ragazzi non riescono come noi adulti a cogliere l’importanza della lingua inglese e non possono sapere quanto sia oramai necessaria in tutti i campi di applicazione.

Qualsiasi sarà la strada che i nostri ragazzi imboccheranno, sarà sempre richiesto l’inglese nel loro curriculum scolastico. E allora, come fare a facilitare il processo di apprendimento? Come rendere questo studio meno ostico e più abbordabile a tutti?

La strada ce la traccia la Montessori, col suo esempio e con le sue sagge parole! Basta emozionare i ragazzi, trasformare in gioco lo studio, renderlo piacevole, divertente, appassionante. Basta trovare la strada giusta per entrare nel cervello dei nostri ragazzi, usando appunto il gioco come fonte di ispirazione primaria.

I bambini comunicano e parlano attraverso il gioco, ed è questo lo strumento che dobbiamo usare per passare attraverso la barriera linguistica e trovare spazio per facilitare l’apprendimento.

In questo modo i ragazzi potranno conservare tutte le informazioni in inglese apprese durante il gioco, che è appunto il linguaggio che conoscono bene, e state pur certi che quello che avranno appreso non lo dimenticheranno mai più!

icon-1.png

Chi siamo

Just English SrlsOrganizziamo per bambini e ragazzi campi estivi interamente in lingua inglese, con insegnanti madrelingua.
icon-2.png

Indirizzo

Sede Campus: Monastero Le Grazie - Via della Gabelletta 4 - 05022 Amelia TR Italia, Foce di AmeliaSede Legale: Via Dante 57/A 52025 Montevarchi (AR)
icon-3.png

Contatti

Orari ufficio: 09:00 - 19:30Telephone: +39 333 7521421Email: justenglishcamps@gmail.comP.Iva: 09113591219

© 2025 - Just English Camps - All Rights Reserved