Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A giugno la scuola finisce. E adesso?

Ogni anno, con l’avvicinarsi dell’estate i genitori cominciano a pensare a dove e come far trascorrere le vacanze estive ai propri ragazzi. Da metà giugno, da quando cioè finisce la scuola, fino alla fine di luglio, bisogna in genere trovare qualcosa che faccia al caso nostro.

I genitori più fortunati possono andare in vacanza da subito, cioè già alla fine di giugno; altri possono contare sull’aiuto di nonni attivi e volenterosi, pronti e felici di poter intrattenere, magari al mare o in montagna, i propri nipoti per le vacanze estive, o per una parte di queste! Molti genitori invece, che non hanno questa fortuna, si ritrovano ogni anno a fare i conti con gli impegni di lavoro e con la necessità di trovare qualcosa di utile e piacevole per i propri figli.

A volte non si ha altra scelta se non quella di lasciarli a casa. Ma se ci si può permettere un piccolo sforzo economico, allora molte sono le considerazioni da fare:

  • Prima di tutto dobbiamo considerare che i nostri figli sono in genere stanchi dopo un anno di scuola e non hanno voglia di passare le vacanze sui libri, a meno che non siano costretti.
  • Pensiamo a quelli più grandi che a causa di qualche debito, devono recuperare una o più materie scolastiche.
  • Se non è questo il caso, bisogna fare i conti con quanto poter spendere, soprattutto se i figli sono più di uno.

Ed ecco che ci vengono in soccorso diverse e numerosissime offerte su campus estivi, diurni o con pernottamento, in Italia o all’estero. Ma come scegliere tra questo mare di offerte? Come fare ad orientarsi? Ci sono campus dove i ragazzi sono più o meno “intrattenuti”, campus sportivi, campus a tema, o campus dove si studia l’inglese.

E se pensiamo al bene e al futuro dei nostri figli, forse è proprio sull’inglese che potrà cadere la nostra attenzione!

icon-1.png

Chi siamo

Just English SrlsOrganizziamo per bambini e ragazzi campi estivi interamente in lingua inglese, con insegnanti madrelingua.
icon-2.png

Indirizzo

Sede Campus: Monastero Le Grazie - Via della Gabelletta 4 - 05022 Amelia TR Italia, Foce di AmeliaSede Legale: Via Dante 57/A 52025 Montevarchi (AR)
icon-3.png

Contatti

Orari ufficio: 09:00 - 19:30Telephone: +39 333 7521421Email: justenglishcamps@gmail.comP.Iva: 09113591219

© 2025 - Just English Camps - All Rights Reserved